EmanuelRoberto è un nome di origine ebraica che significa "Dio con noi". È formato da due parti: il primo elemento, Emanuel, deriva dal greco antico Ἐμμανουήλ (Emmanouel), che a sua volta è la traslitterazione del nome ebraico עִמָּנוּאֵל ('Immanuel). Il secondo elemento, Roberto, ha invece origini germaniche e significa "brillante di fama".
Il nome EmanuelRoberto ha una storia lunga e illustre. Nel Vecchio Testamento della Bibbia, il profeta Isaia prevede che un giorno un figlio nato da una vergine sarà chiamato Immanuel, che significa "Dio con noi" (Isaia 7:14). Questo passo è stato interpretato dai cristiani come un riferimento a Gesù Cristo e quindi EmanuelRoberto è diventato un nome molto popolare tra i cristiani.
Nel corso dei secoli, molte persone importanti hanno portato il nome EmanuelRoberto. Tra questi, si ricordano l'imperatore Romano-Germanico del X secolo, il pittore italiano del Rinascimento Roberto da Rimini, e lo scrittore statunitense Robert Frost. Inoltre,manuelRoberto è stato scelto come nome per il figlio maggiore di Re Giorgio VI del Regno Unito e della regina Elisabetta.
Oggi, EmanuelRoberto rimane un nome popolare in molte parti del mondo, particolarmente tra le comunità cristiane. È spesso associato con l'idea di un Dio presente tra la sua gente e di una fede forte e salda nella provvidenza divina.
Il nome Emanuel Roberto è stato utilizzato solo due volte in Italia nel corso dell'anno 2023 per la nascita di bambini maschi, portando il totale delle nascite con questo nome a due.